
LE TAPPE DEL GIOCO
Verso i 3 mesi, il bimbo quando apre la mano e afferra gli oggetti per guardarli e portarli alla bocca, sta scoprendo la forma, il colore e il gusto delle cose che lo circondano.
Verso i 6 mesi, quando il bambino butta ripetutamente dal seggiolone un gioco (per la gioia di mamma e papà) è perché sta scoprendo la forza di gravità
Verso gli 8 mesi, quando fa rotolare una palla verso la mamma che gliela rimanda indietro, inizia a capire il rapporto di causa-effetto, imparando le prime regole del gioco.
Verso i 10 mesi, quando si diverte ad aprire e chiudere i cassetti sta elaborando il concetto della permanenza dell’oggetto, cioè che le cose esistono anche se non le vede.
Verso l’anno iniziano ad imparare i concetti di grande e piccolo e di uguale e diverso.
La storia di buttare ripetutamente le cose dal seggiolone per imparare l'ho saputa solo mentre aspettavo il secondo figlio...non me lo sarei mai immaginato, pensavo fosse solo divertimento!!! E' un esempio che fa anche Maria Montessori nel libro "la scoperta del bambino", secondo lei è proprio...un ottimo apprendimento!!!
RispondiEliminaPaola