
Il più delle volte non si da importanza e non si parla del primo alimento del bambino, eppure come sempre la natura non fa niente per caso e negli ultimi mesi di gravidanza e subito dopo il parto il seno produce il colostro. Questo fluido assai nutriente è molto ricco di proteine (la maggior parte delle quali sono anticorpi), e inoltre vi sono presenti le vitamine A, E, e i sali minerali.
Tra le sue funzioni, il colostro ha un effetto lassativo, aiuta a liberare l’apparato digerente dal meconio, le prime feci del neonato.
Se il neonato succhia regolarmente il colostro, le ghiandole mammarie saranno stimolate e la montata lattea avverrà più facilmente.
Il colostro inoltre prepara l’apparato digerente del bambino alle sue funzioni e lo protegge dai possibili microrganismi dannosi del mondo esterno, ed è tutto quello di cui il vostro bambino ha bisogno nel primi giorni di vita.
Le aggiunte di acqua, glucosio o latte artificiale non sono quasi mai necessarie, anzi possono interferire con la produzione d latte.
Tra le sue funzioni, il colostro ha un effetto lassativo, aiuta a liberare l’apparato digerente dal meconio, le prime feci del neonato.
Se il neonato succhia regolarmente il colostro, le ghiandole mammarie saranno stimolate e la montata lattea avverrà più facilmente.
Il colostro inoltre prepara l’apparato digerente del bambino alle sue funzioni e lo protegge dai possibili microrganismi dannosi del mondo esterno, ed è tutto quello di cui il vostro bambino ha bisogno nel primi giorni di vita.
Le aggiunte di acqua, glucosio o latte artificiale non sono quasi mai necessarie, anzi possono interferire con la produzione d latte.
Nessun commento:
Posta un commento