
In alcuni ospedali è un po’ come nascere in casa. L’accoglienza riservata a mamma e bambino è fatta di tante attenzioni, più e meno grandi.
Una di queste è la possibilità che ha la mamma di ascoltare durante il travaglio la propria musica preferita. Questo elemento, che certo è bene si affianchi alla libertà di movimento ed alla scelta della posizione più comoda per il parto, è in grado di aiutare la donna a rilassarsi durante la difficile e spesso lunga fase dilatante.
Durante la fase espulsiva raramente ci si rende conto di ciò che accade attorno, ma se la musica resta accesa, accompagnerà madre e bambino durante la loro prima conoscenza: primi sguardi, profumi, assaggi. E sarà la colonna sonora del momento più bello della vostra vita. Ogni volta che sentirete suonare quelle melodie…vi commuoverete. Come succede a me con questa meravigliosa musica! Ed il vostro bambino a sua volta si rilasserà, ripensando inconsciamente al vostro primo, morbido, confortante, caldo abbraccio.
Se avete voglia di condividere con noi la vostra colonna sonora o se state pensando alla musica da mettere in valigia per la nascita di vostro figlio, potete lasciare un commento, siete benvenuti. La mia, forse l'avete già cliccata, è Claude Bolling, Sentimentale. Quando la sentii qualche mese prima del parto andai da mio marito e dissi: "Cos'è? Voglio questa quando nascerà." E così è stato. Barbara
Nessun commento:
Posta un commento