
Quasi tutti i bambini, nei loro primi mesi di vita, hanno avuto il sederino arrossato. Certamente usando i pannolini lavabili questo problemino diminuisce, oppure può non comparire per niente, poiché i pannolini lavabili sono costituiti da fibre assorbenti che garantiscono la traspirazione. Contrariamente, i pannolini usa e getta sono costituiti da componenti chimici e plastica, provocando un’irritazione maggiore al sederino del bambino.
Comunque sia, che si scelgano i lavabili o gli usa e getta, per prevenire l’arrossamento è importante che, ogni volta che al bambino viene cambiato il pannolino, venga lavato solo con acqua tiepida, anche se ha fatto la cacca, e asciugato molto bene, soprattutto nelle meravigliose “pieghette” che hanno i nostri piccoli. Infatti qualsiasi detergente delicato, usato più di una volta al giorno (si sa che i neonati i primi mesi fanno la cacca più volte al giorno), seccherebbe e impoverirebbe la pelle delicata del bambino.
Inoltre bisognerebbe utilizzare le creme protettive solo se effettivamente vi è un arrossamento, magari scegliendo le creme che contengono prodotti naturali.
Per quanto riguarda le salviettine imbevute, sarebbe meglio limitarne l’utilizzo nelle trasferte o in momenti particolari e potrebbero essere sostituite con dei semplici fazzolettini imbevuti di olio d’oliva, olio di mandorla o girasole, da cospargere sulla salviettina al momento.
Nessun commento:
Posta un commento